DOMANDA
Buongiorno a tutti ci siamo sentiti tempo fa, vorrei porvi la mia esperienza.attuale.Sono arrivata a 27 anni da poco e purtroppo nn riesco a risolvere il problema..da novembre ad ora, continuo ancora a seguire la dieta, e anke se sforo qlk giorno cn l’assunzione di pasta col sugo per esempio.i giorni successivi mi sveglio cn le macchie.Inizio a pensare ke nn potro’ piu’ mangiare a vita pomodori funghi cioccolata e tonno ke adoro, a me ke piace mangiare, è una lotta con me stessa..e che non guariro’ piu’. Da allora ho provato tutti i tipi di antistaminico, ho preso anke il Flantidin, il Nalcrom, come supporto ad essi.ma l’orticaria nn passa definitivamente seppure la mia allergia sia un ++. Da 10 giorni ho iniziato una nuova cura, l’allergologo m ha prescritto Xyzal, Medrol, e continuare con Nalcrom. Mi sono stufata di assumere farmaci. Tanto poi la storia è la stessa. Finisco il ciclo di cure e mi trovo cosparsa tutto il corpo dopo qualche giorno. E sono costretta a prendere il cortisone, perchè solo antistaminico a me la sera nn è sufficiente. Ultimamente poi il prurito non passa e mi ha preso anke la testa..le mani e i piedi.i miei non capiscono cosa si prova, col mio ragazzo mi sento una sfigata, a volte mi muovo e sono sempre nervosa per via dell’odioso prurito sulla pelle. Sto aspettando di finire la cura e poi rifaccio altri test allergici come il lattice, l’allergologo pure lui lo vedo un po’ confuso e dispiaciuto per me, prima vedevo solo persone anziane con tutto il
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
immagino che le restrizioni dietetiche siano generiche o magari conseguenti un patch test positivo per il nichel. Dalla descrizione dei sintomi farei diagnosi di orticaria cronica spontanea che non ha alcuna relazione con allergie alimentari o altro. La prima cosa è accertarsi proprio dell’assenza dell’allergia e il test ISAC112 è utilissimo per questo fine.
Vediamo moltissime donne in età adulta con questo problema e ci sono dei protocolli terapeutici basati su alte dosi di antistaminici che riescono a controllare l’orticaria come la sua. Per quelle più gravi abbiamo in corso uno studio multicentrico internazionale per l’uso di un nuovo farmaco che si sta dimostrando molto efficace.
Saluti
Adriano Mari