DOMANDA
Gentile dottore,
ho 40 anni e soffro di un’allergia respiratoria che è variata dal mix delle graminacee, alla polvere, alla parietaria, al pelo del gatto nel corso degli anni. Ho fatto due cicli di vaccino, di cui uno sublinguale, ed è tutta la vita che prendo antistaminici prescritti dai Suoi colleghi (al momento Tinset e Montelukasm). Il risultato è che sto sempre peggio. Il giorno devo ricorrere al Rinogutt e la notte è come se dormissi poche ore perché sono quasi in apnea. Il mese scorso mi sono rivolta ad un Suo collega omeopata che mi ha vietato di mangiare il frumento, il glutine, il guar, l’avena, i latticini, il caffè, il tè e il cacao e mi ha prescritto diversi medicinali omeopatici. Altresì il mio medico di base mi ha fatto un test di eudinamica e mi ha messo due cerotti su due punti dei piedi. Ora mi chiedo, è veramente necessario seguire tutte queste restrizioni alimentari, anche se non sono una mangiona e come mai io sto sempre peggio nonostante l’omeopatia sia una cura lunga e prendo sette medicine al giorno per l’allergia?Cosa posso fare per non ricorrere più al cortisone per essere in grado di affrontare la giornata al 100% (famiglia e lavoro)?
Confido in una Sua risposta e La ringrazio per questo.
Distinti saluti.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
le sue informazioni sul suo profilo diagnostico e sui trattamenti psecifici (vaccini) sono purtroppo dati insufficienti per capire il perché del persistere dei suoi sintomi. Anche le terapia farmacologiche che le sono state consigliate sembrerebbero inadeguate a controllare l’infiammazione del naso. Non sono omeopata e non so su quale base sono state fatte le restrizioni dietetiche. Non riportando allergie alimentari mi sembra che sia solo peggiorata la sua qualità di vita. Non conoscevo l’esistenza della disciplina Eudinamica, che, contrariamente a quanto descritto su web, non mi sembra abbia basi scientifiche.
In conclusione, una robusta, moderna, e aggiornata base diagnostica dovrebbe supportare un razionale approccio terapeutico.
Cordiali saluti
Adriano Mari