DOMANDA
Buon giorno,
Dopo aver fatto da bambina il vaccino orale (gocce graduali) è possibile che i test allergologici non siano più attendibili? Nonostante soffro di asma, ritenuto allergico, i test risultano negativi e di conseguenza non posso fare il vaccino. Sono anche intollerante al lattosio e ho avuto diversi shock anafilattici ai farmaci (Bentelan, VivinC, Ampicillina, Voltaren, Aulin)
Esiste un modo per capire cosa combattere e come fare, o devo prendere antistaminici a vita senza capire per cosa?
Vorrei fare dei test per i farmaci ma non so a quale struttura affidarmi
Grazie
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
I test per l’allergia respiratoria sono sempre attendibili, prima o dopo il vaccino. Quello che viene registrato è lo stato presente della sua sensibilizzazione. Se i test sono tutti negativi, bisognerebbe sapere quali e quanti test sono stati applicati, è verosimile che la sua sintomatologia sia legata ad altri meccanismi. La certezza della NON allergia deriva però dal numero di test applicati. Questo è facilmente perseguibile con il test molecolare su microarray dove attualmente vengono eseguiti 112 test in contemporanea. Fintanto che verranno registrate negatività la sua terapia sarà sempre basata sui farmaci.
Per il lattosio va verificato il livello di intolleranza. In alcuni casi, se le piccole quantità vengono tollerate, non bisogna mai escluderne l’assunzione al 100%.
Per farmaci devono essere eseguiti test di conferma della sua reattività allergica. Centri che eseguono test per farmaci ce ne sono molti in tutta Italia e non sapendo dove risiede non posso darle informazioni più precise.
Saluti
Adriano Mari