alopecia

    DOMANDA

    Gentile dr.ssa ho 45 anni e da 2 anni ho un serio problema con l’ alopecia areata ai capelli che non riesco ancora risolvere. All’inizio l’alopecia si è manifestata con un vera e propria caduta di quasi tutti i capelli. In seguito, durante le ricadute, intervendo subito con le cure si manifestano chiazze o evidenti diradamenti.

    Ho seguito principalmente terapie cortisoniche sistemiche di 1-2 mesi associate con quelle topiche di mantenimento (clobetasolo schiuma) e minoxidil 5%. I capelli ricrescono e poi puntualmente cominciano a ricadere. Ormai mi sembra un vero e proprio circolo vizioso. La mia domanda è esiste un periodo temporale entro il quale la malattia si risolve o comunque si guarisce o devo aspettarmi di fare queste terapie tutta la vita? Oltre a quelle citate esistono altre terapie che vale la pena provare? Grazie in anticipo

    RISPOSTA

    Gentile Michelina,

    l’alopecia areata ha un decorso imprevedibile, e purtroppo non ho alcuna certezza da darle. La alopecia areata è reversibile, ed a volte guarisce spontaneamente, ma altre volte ha periodi di crescita e caduta che sono proprio sconfortanti.

    la cura che sta facendo è una valida, da portare aventi per un po (12-15) mesi, poi si puo fare la terapia immunosensibilizzante.

    cordialità

    bmpiraccini

    Bianca Maria Piraccini

    Bianca Maria Piraccini

    ESPERTA IN MALATTIE DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE. Professore associato all’Università di Bologna. Laurea in medicina all’Università di Bologna nel 1989 e specializzazione in dermatologia e venereologia nel 1992. Ha poi conseguito dottorati di ricerca in scienze dermatologiche, istopatologia dermatologica e patologia del cavo orale in istituti universitari americani e inglesi. Principali campi di ricerca: […]
    Invia una domanda