DOMANDA
Buonasera dott. Le vorrei fare alcuen domande: 1)sono una donna con alopecia androgenetica e sto utilizzando il minoxidil al 2%. Il mio dermatologo mi ha ridotto la dose da 1ml a 0,50 ml mattino e sera (perche dopo aver fatto tricogramma e dermatoscopia ha visto un miglioramneto).Secondo Lei è giusto ridurre la dose? Non è meglio continuare col dosaggio pieno? 2) a lungo andare i capelli non si assuefano all’utilizzo del minoxidil e quindi diviene inefficace? 3)insieme al minoxidil possono essere utiizzate anche fiale tipo DERCOS? 4) per curare l’aloepcia androgenetica c’è solo il minoxidil? 5) Il mio dermatologo dopo aver effettuato le varie visite di controllo con il tricogramma e la dermatoscopia riscontra sempre un miglioramento ma io sinceramneto questo miglioramento non lo vedo, perchè pensavo che con il minoxidil i capelli si sarebbero rinfoltiti un pò ma io li vedo sempre allo stesso modo.Quello che Le chiedo, non posso discutere gli esami fatti dal mio dermatologo ma forse questi miglioramneti sono talmente impercettibili che ad occhio nudo non si vedono? La ringrazio e mi scusi per la lungaggine delle mie domande
RISPOSTA
Credo che la dose sia giusta, anch’io prescrivo 1 ml al giorno e non due. Il minoxidil non dà assuefazione con il tempo, e non deve essere sospeso. Può aggiungere le fiale Dercos che sono ottime. Ci sono anche lozioni che contengono l’ormone estrogeno per la donna, ma solo all’estero (PANTOSTIN loz. in Germania). Non è facile valutare il miglioramento, ma certo risultati miracolosi non si vedono. cordialità Piazza