Alopecia areata

    DOMANDA

    Gentilissimo dottore,
    le scrivo per avere un suo parere in quanto dermatologo.
    Ho 36 anni, godo di ottima salute e sono molto attenta all’alimetazione. Mangio molta frutta, verdura e pesce.
    Soffro di alopecia areata e sono ipotiroidea e sono veramente preoccupata perchè il mio problema di alopecia areata è davvero grave.

    Alopecia areata
    Ho avuto il primo episodio di alopecia areata già all’età di dieci anni e poi fino ai 25 anni gli episodi si sono ripetuti tre / quattro volte in tutto. Sono sempre riuscita a risolvere questo problema tranquillamente con applicazioni locali. Per dieci anni (1998/2008) non ho avuto nulla. Oramai pensavo di non dovermi più trovare ad affrontare questo problema. Dopo la nascita della mia prima figlia (13 agosto 2008) ho iniziato ad avere alcune chiazze. D’allora ho fatto terapie locali con cortisonici leggeri perchè allattavo, poi con olux schiuma, poi cure di cortisone via bocca per tre settimane. Purtroppo i capelli sono ricresciuti e poi ricaduti più volte. Ora sono in cura con una dermatologo. Il mio bilancio di salute è buono. Ho avuto solo il ferro molto basso per tutta la gravidanza e successivamente. Poichè con l’alimentazione e gli integratori non riusciva a risistemarsi, mi hanno fatto delle iniziezioni ed i valori ora sono ottimi.

    Ipotiroidea
    Dal 1997 ho scoperto di essere ipotiroidea. Con eutirox da 50 tutto è sempre andato bene, solo nel periodo successivo al parto i valori non erano buoni. Ma già da aprile 2008 tutto è tornato nella norma con eutirox da 75.

    Purtroppo il mio problema di alopecia areata si è aggravato negli ultimi mesi. Ho chiazze su tutto il cuoio capelluto ed ho perso anche le sopracciglia ed i peli del pube e delle ascelle. Alla fine ho accettato di sottopormi alla pulse therapy che ho fatto la scorsa settimana. So che devo aspettare. Ma nelle ultime settimane la caduta è fortissima, oramai mi sono rimaste poche aree con capelli. Per la prima volta anche il mio spirito inizia a risentirme. Ho paura he la mia diventerà alopecia universale.
    Ho cosultato anche un endocrinologo e un immunolgo. Le analisi sono buone, non ho nulla al di fuori della tiroidite autoimmune. Non so più cosa fare. Lei pensa che dovrei sottopormi a qualche controllo ancora in particolare?

    La ringrazio per l’aiuto che potà darmi ed il tempo dedicatomi. Cordiali saluti. Angela Ventura

    RISPOSTA

    Gentile Angela, purtroppo l’Alopecia Areata non ha una vera e propria cura e così si tenta di ristimolare la crescita del capelli in più modi. L’importante è usare metodiche che non danneggino la pelle. AD esempio Cotisone e Luce Pulsata sono da scartare perchè entrambi i metodi danneggiano la cute.
    Personalmente uso lo stimolo con luce a 650 nm ma non sempre funziona e a volte occorre rassegnarsi ad avere periodi anche lunghi senza capelli.
    L’Area Celsi peraltro ,anche se universale, può risolvere sponteneamentei n qualsiasi momento. L’importante è non andare in panco altrimenti la caduta è assicurata.
    Un caro saluto

    Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda