Alopecia donna

    DOMANDA

    Buongiorno dottore

    Le scrivo perchè vedo mia figlia sempre più depressa. Le riassumo la situazione. Mia figlia ha 29 anni

    Due anni fa si è accorta all’improvviso di avere meno capelli (aveva avuto un periodo di forte stress e aveva fatto una dieta piuttosto severa per alcuni mesi) si è rivolta quindi al

    primo determatologo che le ha prescritto esami in particolare alle ovaie per sospetta alopecia androgenetica. Responso degli esami: un ovaio micropolicistico.

    Si è rivolta ada altri dermatologi ha seguito la cura del minoxidil, quantita massicce di integratori.

    Le diagnosi dei successivi dermatologi sono state di stress e fattori vari nessuno ha più parlato di Androgenetica. Alla mia precisa domanda in merito hanno risposto che si presenta verso i 16-18 anni quindi nel suo caso era semplice diradamento.

    Mia figlia è disperata si vede sempre meno capelli in testa tutte le cure e gli integratori non hanno effetto. La mia domanda è si può diventare calvi senza problemi? grazie

    RISPOSTA

    Cara signora,

    come ben capirà, è difficile potere valutare il problema di sua figlia senza poterla vedere. La mia (nostra) rubrica di ok salute non fornisce né diagnosi, né prognosi (è quello che mi chiede), né terapie. Però la sento molto angosciata. Angoscia che, a quanto pare, vive anche sua figlia. Io mi occupo di problemi di capelli da 35 anni e le posso dire che gli integratori non rappresentano certamente l’unico rimedio terapeutico contro la caduta dei capelli o l’Alopecia androgenetica. Se le può essere di conforto, oggi esistono innumerevoli terapie di grande efficacia per il problema di sua figlia.

    Mando un caro abbraccio a lei e alla sua figliola e non esiti a contattarmi quando lo desidera.

    Prof. Francesco Bruno

    Dermatologo

    Segretario Scientifico Isplad

    Milano- Palermo

    www.francescobrunodermatologo.it

    Francesco Bruno

    Francesco Bruno

    ESPERTO NELLA CURA DELL’ACNE. Fondatore della Società internazionale di dermatologia plastica-estetica e oncologica (Isplad) di cui è coordinatore del “dipartimento acne e disordini delle ghiandole sebacee”. Nato a Favara (Agrigento) nel 1954, si è specializzato in dermatologia. Docente di dermatologia plastica ed estetica, lavora a Milano. È editor in chief della rivista JPD (Journal of […]
    Invia una domanda