DOMANDA
Buongiorno Dottoressa,
mia figlia di 16 anni sta usando il minoxidil da quando ne aveva nove per alopecia androgenetica. (2% – 1 ml due volte a dì) Da circa tre anni ha una caduta esagerata soprattutto da giugno a novembre. Questa caduta che sta aumentando il diradamento è conseguenza dell’alopecia e non può essere fermata? (ha utilizzato numerosi integratori e gli esami del sangue vanno tutti bene) Solo le mestruazioni a volte arrivano ogni due mesi ma le ovaie sono in ordine. Significa che il minoxidil non funziona più? Si può eventualmente aggiungere altre lozioni? (cosa ne pensa di revivogen)
Ho ultimamente letto della ipotricosi simplex ereditaria. Ha le stesse caratteristiche dell’alopecia androgenetica o è più grave? La ringrazio per la sua cortese risposta. Cordiali saluti.
RISPOSTA
Cara signora,
il revivogen è un cosmetic oe non ha alcuna efficacia, quindi va distinto dal minoxidil che è un farmaco di efficacia provata nell’alopecia androgenetica femminile.
Può darsi che il farmaco abbia solo rallentato la progressione della malattia in sua figlia e sia sa valutare l’associazione con un antiandrogeno. prima accerterei bene la questione ormonale pero.
l’i potricosi simplex è una malattia ereditaria dove i membri della stessa famiglia iniziano da giovani un diradamento progressivo dei capelli che porta ad alopecia grave verso i 30 anni. la diagnosi si basa sull’andamento della malattia e la presenza dell’ alopecia in più generazioni.
Credo che dovrebbe fare vedere sua figlia ad un esperto di malattie dei capelli per avere piu chiarimenti a tutte le sua domande, perchè senza vedere la paziente piè di così non posso consigliare
cordialità
bmpiraccini