DOMANDA
Buongiorno Dottore,
sono un donatore AVIS di 48 anni. Nei risultati delle ultime analisi (3/12/11), ho riscontrato l’anomalia (l’unica), riportata in oggetto.
Devo preoccuparmi? Di cosa si potrebbe trattare e cosa dovrei fare?
La ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi.
Cordiali saluti.
GB.Gabriele
RISPOSTA
gentile signore mi spiace comunucarLe che sono un pediatra endocrinologo per cui la mia competenza si limita ad un’età inferiore a 16-18 anni. la sua domanda, comunque, deve essere inviata ad un internista con competenze gastroenterologiche o epatologiche. cordiali saluti. luciano cavallo
Luciano Cavallo
SPECIALISTA IN ENDOCRINOLOGIA E DIABETOLOGIA PEDIATRICA. Professore ordinario di pediatria all’Università degli Studi di Bari. Nato a Roma nel 1946, si è laureato e ha conseguito le specializzazioni in puericultura e in endocrinologia presso l’Università degli Studi di Bari. Dirige il dipartimento di Scienze e Chirurgia Pediatriche presso l’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII dell’Azienda Ospedaliera Universitaria […]
Invia una domanda