Ambrosia

    DOMANDA

    Buongiorno Professore,
    ho letto in un articolo sottoscritto dal Comune di Milano per combattere l’allergia all’ambrosia che il vaccino e’ efficace in piu’ del 90% dei casi cioe’ praticamente sempre.Lei concorda con questi valori?Sono veramente alti.
    Grazie.

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    questi dati sono derivati da studi internazionali condotti secondo i parametri di studio più avanzati.
    Come in tutte le forme di allergia un buon successo terapeutico di qualsiasi trattamento, ancor più il vaccino, deve essere basato su una diagnosi ineccepibile. Quindi un profilo diagnostico completo con una indagine molecolare (ISAC) è un passaggio importante da fare. Tra i test molecolari su ISAC è disponibile il marcatore di allergia all’Ambrosia. Solo in questo caso deve essere prescritta la terapia vaccinica specifica.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda