AMILASI E LIPASI ALTERATE

    DOMANDA

    Egregio Professore Casetti mi scusi se la opportuno, nuovamente, in data 18.01.11 ho ripetuto esami amilasi e lipasi, sempre allo stesso laboratorio dove li avevo eseguiti il 23.12.10. Amilasi 136 (rif fino 100) il 23.12 era 126 mentre la lipasi 33 (rif fino 48) il 23.12. era 100. Sono andato in visita da un gastroenterolgo che mi, anche, riferito che in funzione alla mia patologia di tiroidite di hashimoto (in fase eurotiroidea) potrebbe trattarsi di una infiammazione autoimmune. Le chiedo cosa pensa di tutto questo? che esami devo eseguire per attestare ciò. Andando a cercare tra vecchi esami eseguiti in passato, ho veificato che, nel ottobre 2003 e marzo 2004 ho avuto sempre la amilasi alterata: 121 su 90 e 110 su 90 mentre la lipasi era negativa. Grazie ancora per la diposnibilità

    Francesco

    RISPOSTA

    AMILASI E LIPASI ALTERATE

    La rimando alle precedenti risposte. La pancreatite autoimmune esiste, è rara e può portare ad insuficienza pancreatica. ECO, TAC e/o RNM oltre ad un test di laboratorio, valutati da un gastroenterrologo competente possono portare alla diagnosi (che è comunque non facile). Per ora le suggerisco solo un monitoraggio

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda