Analisi del sangue

    DOMANDA

    Buongiorno dottore, sono un ragazzo di 36 anni, da poco ho perso mio pafre per un infarto improvviso, ho deciso di fare un po di analisi di routine che volevo sottoporle per avere un suo parere…Grazie di cuore

    Globuli Bianchi 5.08

    Globuli rossi 5.09

    Emoglobina 15.4

    Ematocrito 45.

    Volume globulare medio 88.6

    M.C.H. 30.3

    M.C.H.C. 34.1

    R.D.W. 13.9

    H.D.W. 2.65

    Piastrine 271

    M.P.V. 7.1

    Neutrofili % 48.2 %

    Linfociti % 39.5 %

    Monociti % 6.7 %

    Eosinofili % 3.3 %

    Basofili % 0.5 %

    LUC % 1.7 %

    Neutrofili # 2.45 10^3 /uL

    Linfociti # 2.01 10^3 /uL

    Monociti # 0.34 10^3 /uL

    Eosinofili # 0.17 10^3 /uL

    Basofili # 0.03 10^3 /uL

    LUC 0.09 10^3 /uL

    NRBC-Eritroblasti 0 10^3 /uL

    Glucosio 80 mg/dL

    Azoto Ureico 20 mg/dL

    Creatinina 0.97 mg/dL

    Colesterolo totale 197 mg/dL

    Colesterolo HDL 45 mg/dL

    Colesterolo LDL 115 mg/dL

    Trigliceridi 152 mg/dL

    ALT / GPT – Transaminasi 22 UI/L

    AST / GOT – Transaminasi 20 UI/L

    GGT – Gamma-Glutamil Transferasi 21 UI/L

    Sodio 141 mEq/L

    Potassio 4.6 mEq/L

    RISPOSTA

    Buonasera. I suoi esami sono perfetti. Un’alimentazione sana unità a buona attività fisica, peso corporeo nei limiti, pressione arteriosa nella norma e astensione da fumo rappresentano i fattori principali per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda