DOMANDA
buongiorno dottore ho 40 anni,soffro di gastrite cronica assenza hp ed ernia iatale da scivolamento, endoscopia fatta a novembre, dopo vari consulti con gastroenterologo, seguo la seguente terapia, lansoprazolo da 30 mag, peridon 30 min prima dei pasti, deursil, 2 ore dopo cena. da ecografia fegato, risulta un po’ di biletta, come quando si hanno calcoletti, esami sangue tutto ok, tranne un po’ di colesterolo ldl alto, eosinofili a 608, ferritina 535, ed alfa 2 leggermente basse. transaminasi, ves celiachia proteina c tutte nella norma. il medico mi ha prescritto visita allergologica, genetica per ferritina e colonscopia. mi sono un po’ spaventato in quanto mi ha detto che la ferritina è un marker tumorale, e che se avessi un tumore al colon quella si alzerebbe, e mia madre è recentemente scomparsa per un tumore gastrico, mio nonno 40 anni fa è deceduto per cerrosi epatica(beveva), volevo chiederle un suo parere, sui miei esami, e se gli eosinofili possono essere anche legati ad allergie alimentari.
fabio
RISPOSTA
ESAMI DI LABORATORIO E GASTRITE
Non mi preoccuperei della “gastrite” e neppure dell’ernia iatale a meno che che non abbia sintomi da reflusso (bruciori, rigurgiti acidi etc.).
L’ipereosinofilia può essere compatibile in prima istanza con fenomeni allergici. La ferritina va valutata secondo quanto le hanno suggerito.
Quando avrà fatto gli accertamenti programmati si avrà un quadro più chiaro