DOMANDA
Gentile professore,
Approfitto di nuovo della sua cortesia(mi ha risposto in “lettura analisi lue” del 2 marzo) per porle ancora due domande:
– visto che SOLO PER PURO CASO ho effettuato gli esami VDRL-TPHA, e poiché il mio stato di salute generale era ed è ottimo(lo confermano tutti gli altri esami del sangue), a cosa sarei andata incontro se non avessi mai saputo di essere positiva agli esami della lue? E in pratica, cosa potrebbe accadermi se decidessi quindi di IGNORARE gli esami in questione?
-Come mai il mio UNICO compagno non è anch’egli positivo al test?
Grazie ancora.
RISPOSTA
Se lei non ha mai avuto rapporti con altri partner nella sua vita, oltre all’attuale, è davvero molto strano che egli sia negativo. Si tratta di capire quando il suo compagno ha fatto le analisi, per valutare se magari all’epoca degli esami non aveva avuto ancora una siero-conversione.
Per stabilire meglio, però, i tempi di acquisizione dell’infezione, come le ho già scritto, è necessario che eseguiate anche valore quantitativo del TPHA e l’esecuzione di un test di conferma, quali l’FTA-ABS, ed eventualmente anche un test Western Blot. Dopo di che il suo medico sarà in grado di definire in modo più preciso i termini della questione.