DOMANDA
Buongiorno dottore.
Le scrivo per informarla di cosa mi è accaduto in questo ultimo periodo:
Il giorno 06/05 mi sono recato al pronto soccorso dell’ospedale …. a causa di una ostinata costipazione che perdurava da 2 settimane.
Preso in carico dai medici del pronto soccorso mi hanno effettuato una GASTROSCOPIA risultata negativa ad eventuali sanguinamenti, ho effettuato 2 lastre al torace e 2 all’addome (Il sabato e la mattina successiva) dove hanno riscontrato nulla di anomalo, mi hanno effettuato dei prelievi del sangue, dove è stato rilevato:
-SG- EMOCROMO SU SANGUE INTERO
-LEUCOCITI 5.51 (4.20-9.40)
-ERITROCITI 3.55 * (4.70-5.82)
-EMOGLOBINA 7 7 * g/L (140-170)
– EMATROCITO 25.3% * (43.1-51.5)
– M.C.V. 71.3 * Fl (81.8-95.3)
– M.C.H. 21.7 * pg (27.3-32.2)
-M.C.H.C. (nuova unità di misura) 304 * g/l (310-360)
-R.D.W. 14.0% (11.9-14.4)
– SG- FORMULA LEUCOCITARIA SU SANGUE INTERO
-VALORE ASSOLUTO :
NEUTROFILI 3.24 (2.00-6.70)
-LINFOCITI 1.28 (1.13-3.40)
-MONOCITI 0.78 (0.25-0.80)
-EOSINOFII 0.16 (0.00-0.50)
-BOSOFILI 0.05 (0.00-0.10)
VALORE RELTIVO : NEUTROFILI 58.80 %
-LINFOCITI 23.20%
-MONOCITI 14.20%
-EOSINOFLI 2.90%
-BASOFILI 0.90%
-S-PIASTRINE SU SANGUE INTERO: CONTEGGIO TOTALE 244 (150-400)
-SG- GLUCOSIO SU SIERO: 92 mg/dl (65-100)
-S BILURBINA TOTALE E FRAZIONATA DU SIERO: 0.8 mg/dl (0.2-1.2)
-BILURBINA DIRETTA: NON ESEGUITA PER VALORI BILURBINA TOTALE INFERIORI O = 1
S- CLORURO SU SIERO: S-CLORURO 106 mmol/L (96-108)
S- SODIO SU SIERO: S- SODIO 141 mmol/L (136-145)
S- POTASSIO SU SIERO: S- POTASSIO 4.5 mmol/L (3.5-5.0)
S- CREATINA SU SIERO: S-CREATINA 0.98 mg/Dl (0.30-1.30)
S- cratina 86.6 mcmol/L (26.5-114.9)
S- ALANINA AMINOTRANFERASI ( ALT)(GPT) SU SIERO: AMINOTRANSFERASI 28 U/L (3-46)
S- CREATINCHINASI (CPK O CK) SU SIERO: S-CREATINCHINASI 119 U/L (37-186)
S- ALFA- AMILASI SU SIERO: S-ALFA AMILASI 27 U/L (24-94)
S. PROTEINA C REATTINA (PCR) SU SIERO: S-PROTEINA C REATTIVA 0.0 mg/ dL (0.0-1.0)
Sono stato in osservazione fino al pomeriggio successivo (07/05) e visto che la mia emoglobina era stabile hanno deciso di dimettermi, dovendo fare al più presto degli esami.
Il giorno 09/05 ho effettuato di nuovo i prelievi del sangue con i seguenti valori:
-LEUCOCITI 3.77*(4.00-10.0)
– EMAZIE 4.01* (4.50- 6.00)
-EMOGLOBINA 8.9* g/L (14.0/18.0)
-EMATROCITO 29.5%* (42-52)
-VOL. CORP. MEDIO (MCV) 73.5* Fl (80.0- 95.0)
-HGB CORP. MEDIA (MCH) 22.2* g/Dl (27.0- 32.0)
-HGB CONC. MEDIA (MCHC) 30.2*g/Dl (32.0- 36.0)
-DISTR. VOLUME EMAZIE 14.0% (11.0-16.0)
-PIASTRINE 287 (150-400), LINFOCITI(1.38-4.00), NEUTROFILI 1.81 (1.5 -7.0)
-FORMULA LEUCICITARIA
– NEUTROFILI 48.2 % ( 37.0-70.0)
-EOSINOFILI 5.1 % ( 0-7)
-BASOFILI 0.6% (0-1.5)
-LINFOCITI 36.8% (25-40)
-MONOCITI 9.2% (0-10)
-OSSERVAZIONI : MODESTA LEUCOPENIA-DISCRETA IPOCRIMA DELLE EMAZIE.
-SIDEREMIA (fe) 15 mcg/dl ( 45-170)
-FERRITINA 5 mcg/L (15-300)
– VITAMINA B12 423 ng/L (200-920)
-FOLATI 9.3 mcg/L (5.0-16.0)
-TRANSFERRINA 307 mg/dL (202-336)
NEI GIORNI SUCCESIVI HO EFFETUATO L’ESAME DEL SANGUE OCCULTO DELLE FECI SU TRE CAMPIONI PRESI IN 3 GORNI DIVERSI TUTTI E TRE RISULTATI NEGATIVI < 20 ( 10: positivo)
-igA totali ( NEF) 172 mg/dl (90-400)
Volevo chiederle un parere in merito e se a suo parere dovrei effettuare ulteriori esami,
la mia alimentazione è sempre stata regolare.
In questi giorni noto un affaticamento generale fiato corto (ma che di giorno in giorno migliorano) e disturbi all’arto destro e alla vista, faccio fatica a guardare di fronte devo tenere lo sguardo sempre un pò abbassato (poi dipende dal luogo e dalla quantità di luce).
Ora vado in bagno regolarmente.
Cordiali saluti
Alessio
RISPOSTA
Buonasera. Il suo è un caso di anemia di grado moderato-severo da carenza di ferro, quasi certamente correlata ad un sanguinamento. Nonostante la negatività della ricerca del sangue occulto fecale, alla luce di quanto ha scritto e della negatività della gastroscopia, a mio parere vi è indicazione all’esecuzione di una pancolonscopia. Ne parli con il suo medico, e intanto assuma una supplementazione di ferro in maniera continuativa al fine di ripristinare le sue scorte di ferro.
Cordiali saluti,
Francesco Onida