DOMANDA
buonasera,sono una donna di 40 anni e da anni cerco di risolvere un problema di mal di testa e ponfi. sono diabetica insulinodipendente,G6PD carente; ho fatto varie cure cortisoniche ma non hanno risolto,anzi! mi hanno fatto ripetute biopsie sui ponfi,polmoni e varie parti del corpo. hanno sospettato di lupus,connettivite,vasculite e altre malattie autoimmuni e ancora non ho una diagnosi definitiva e certa. dopo una tac allo splancnocranio mi hanno diagnosticato una piccola formazione iperdensa in corrispondenza delle cellule etmoidali anteriori sx in verosimile rapporto ad osteoma(probabile angioedema del volto con indici flogosi). si può asportare? e se si,con quali conseguenze? a chi mi devo rivolgere? a un otorinolaringoiatra o a un massillofacciale?
attendo Sua risposta, La ringrazio, cordiali saluti, Emma
RISPOSTA
Probabilmente non vi è attinenza tra angioedema e la neoformazione iperdensa etmoidale. Probabilmente tale neoformazione può essere responsabile di cefalea.
Vale la pena di eseguire una RM del massiccio facciale e consultare uno specialista ORL in merito.
Cordiali Saluti