angioedema idiopatico

    DOMANDA

    Gent.mo Dottore, avrei una domanda da porle. mio mariro (36 anni) soffre di angioedema idiopatico, l’allergologo che lo cura non riesce a capire quale è la causa…non è ereditario, nè autoimmune.
    ha fatto molti esami solo ematici (ormoni tiroidei, pcr,ecc. ecc.) ma tutti negativi. assume antistaminici + antileucotrienici giornalmente, ma non appena un giorno non assume farmaci compaiono su tutto il corpo ponfi (per fortuna sono solo manifestazioni esterne). secondo lei è possibile che non si riesca a conoscere la causa? cosa potremmo fare? potrebbe indicarmi qualche centro allergologico, magari specializzato su questo tipo di patologia? anticipatamente ringrazio

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,
    La forma di orticaria/angiodema cronico spontaneo che affligge suo marito è ben conosciuta e purtroppo indipendente da un vero meccanismo di allergia a qualcosa.
    Oltre la disponibilità futura di un nuovo trattamento, almomento anche noi basiamo la terapia sugli antistaminici aggiungendo gli antileucotrienici con molta attenzione perchè non ci sono le indicazioni a questo tipo di trattamento.
    Nel nostro centro facciamo poi molta attenzione ad ottimizzare la terapia (niente di meno ma neanche niente di più dei farmaci necessari) e seguiamo con esami periodici l’andamento della stessa e di eventuali malattie che potrebbero insorgere.

    La valutazione di gravità della forma di suo marito deve essere valutata dall’allergologo in funzione di alcuni parametri, non ultimo l’uso dei farmaci stessi.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda