DOMANDA
Gent.le Dottore
in seguito ad un controllo nell’ottobre 2013 mi è stato riscontrato un ” voluminoso angiomiolipoma a carico del rene sx , localizzato nel contesto della midollare renale, in pieno ileo. Il diametro massimo è di circa 7 cm ( i m83 se4 ) . La formazione, a prevalente carattere adiposo, determina effetti compressivi sul dotto collettore del calice inferiore che risulta disteso. Sacnsioni eseguite in fase escretrice tardiva, con paiente in decubito prono, confermano la dilatazione del calice inferiore, senza una chiara evidenza della comunicazione con la pelvi. Regolare l’escrezione di urina iodata da parte di entrambi gli ureteri “.
Ho fatto un controllo ecografico nell’aprile 2014 , la situazione era invariata.
Oggi mi sono sottoposta ad un nuovo controllo ( non nello stessa struttura ) e la formazione è risultata ingrandita con un diametro massimo di 9 cm; non dilatate le vie escretrici ; vescica ben distesa con pareti regolari.
Sono alquanto preoccupata; io non ho alcun sintomo, anche le analisi delle urine, fatte la settimana scorsa erano perfette….
Ora mi sottoporrò ad una nuova Tac .
Chiedo il suo cortese parere nell’intenzione di fissare con lei una visita quando in possesso della Tac.
La ringrazio vivamente
Serena
RISPOSTA
Caro Amico,
mi scuso per il ritardo di questa mia risposta ma ho cambiato sede d’Ospedale. Oggi sono il responsabile del S.Giuseppe a Milano.
Per prendere qualsaisi decisione, bisogna vedere nei dettagli le radiografie.
Sono a disposizione.
Cordialità
P.Graziotti