DOMANDA
Gentile dottore , mia madre , di 62 anni , soffre da un paio di anni , di perdita dell’olfatto ,a seguito di una forte influenza , trattata con aerosol antibiotico , senza pero’ miglioramenti evidenti .
Lamenta inoltre ,una perdita del gusto , avvertendo solamente il gusto dolce o amaro ,senza alcuna variazione .
Sottoposta a tac dei seni paranasali , e’ risultato un accumulo di muco , che nonostante lavaggi ed altre cure , non si toglie , creando un eccesso dello stesso , per via nasale , al mattino e dopo i pasti .
Le faccio presente , che mia madre soffre di glaucoma , no potendo quindi essere trattata con derivati del cortisone .
Cosa si puo’fare ?
RISPOSTA
Credo che per l’olfatto si possa fare poco. Le cure termali con acque sulfuree rappresentino una valida alternativa al cortisone, controindicato nel glaucoma. Si utilizzano in questi casi anche terapie locali con pomate a base vitaminica A ed E.
Cordiali saluti