DOMANDA
gent.mo prof.mia figlia di 17 anni all’età di 7 anni ha tolto un polipetto definito dall’esame istologico”polipo giovanile del sigma” I dottori del gaslini mi hanno assicurato che non era niente e non c’era bisogno di controlli nel tempo se non avesse avuto sintomi. Da allora mia figlia non ha avuto più niente e sta benissimo, ma io mi sono fissata che può rispuntare un altro polipo e vorrei controllarla, non faccio altro che pensare a questo e mi è anche venuta la depressione. Dall’altro lato non vorre fare una colonscopia se non c’è bisogno perch’ è un esame invasivo. Secondo lei con clisma opaco si vede se c’è qualche polipo? Cosa mi consiglia? deve fare qualche controllo? Ho anche ritelefonato ai dott. del gaslini e mi hanno detto che non aveva bisogno di niente e di lasciarla tranquilla ma io non ci riesco. Aspetto con ansia una sua risposta, la ringrazio anticipatamente e le invio cordiali saluti
RISPOSTA
ANSIA PER LA FIGLIA
Il polipo giovanile non ha tendenza a replicare, come gli adenomi degli adulti: è una piccola malformazione che, una volta eliminata, chiude il problema senza necessità di sorveglianza. Non pensi neppure lontanamente ad un esame radiologico che è sicuramente più dannoso per le radiazioni che fa assorbire ad un ovaio giovanile e quindi da proscrivere, se non per assoluta necessità. In conclusione quindi se sua figlia sta bene e non ha problemi intestinali, dimentichi questa questione.