DOMANDA
Egregio Professore mia moglie, anni 40, affetta da tiroidite hashimoto in eutiroidismo ha eseguito gli anticorpi in oggetto, risultati positivi valore 15 (rif. fino a 10). A maggio 2010 aveva eseguito, con esito negativo, antigliadina, antitransglutaminasi e antiendomisio. Ad ottobre 2010 aveva fatto gastroscopia esito gastrite.
Ha eseguito, anche, emocromo con formula regolare. Le chiedo per la positività degli anticorpi in oggetto se c’è da preoccuparsi e se deve effettuare ulteriori esami. Nell’attesa di una sua risposta le invio cordiali saluti Francesco.
RISPOSTA
ANTICORPI ANTI CELLULE PARIETALI GASTRICHE
Nelle patologie a genesi autoimmune c’è spesso un’associazione di autoanticorpi per tessuti diversi. In particolare nella tiroidite l’associazione con gli autoanticorpi verso la mucosa gastrica è comune. Non c’è da preoccuparsi più di tanto: basterà monitorare l’andamento per qualche tempo perchè potrebbe anche essere che non diano alcun effetto clinico sullo stomaco, ma restino solo come marcatori di autoimmunità