Aorta dilatata 47mm

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,
    sono alessandro ho 49 anni alto 1,81 e peso kg 78 Bpm a riposo 60, Non Fumo e Non bevo alcolici (solo 1 bicchiere di vino e non tutti i giorni)
    Faccio sport da diverso tempo (corsa – bici e nuoto) e nella solita visita annuale è emerso che ho la pressione arteriosa alta. Sotto sforzo la massima va a 200 e la minima tra i 95 e i 100 (rimane alta anche in fase di recupero).
    Pertanto il medico mi prescrive di fare Holter Pressorio 24H + ecografia.
    Risultato Ipertensione che devo assolutamente curare ma il problema più importante è la dilatazione dell’aorta ascendente stimata in 47/48mm.
    Cosa mi consiglia? Posso continuare a fare sport? Che battiti cardiaci non devo superare nello sport aerobico che pratico?
    Il mio Cardiologo mi ha inserito la pastiglia per la pressione (1 pastiglia Coverlan 5mg)
    Poi mia ha fissato un’ecografia tra 6 mesi.
    Grazie mille della preziosa consulenza.
    alessandro

    RISPOSTA

    Mi scuso per il ritardo nella risposta, ma sono stato particolarmente impegnato. Le dimensioni normali dell’aorta ascendente vanno rapportate all’indice di superficie corporea. Nel suo caso il limite massimo del range è intorno a 3,6-3,7 cm. Lei ha un valore di 4,7 mm, quindi un’aorta decisamente dilatata, ma lontana dai livelli di pericolosità, che prevedano l’intervento chirurgico
    ( nel suo caso a partire da 5,6-5,7 cm, in ogni caso non prima di m5,5 cm). Direi quindi di stare tranquillo, ma di non sottovalutare il problema. Faccia dei controlli cardiologici periodici anche sullo stato della valvola aortica, correggendo eventuali fattori di rischio aterogeni soprattutto l’ipertensione; conduca una vita normale, con associata attività fisica, ma avendo cura di privilegiare sports di resistenza a bassa intensità, anziché sports di potenza, e cercare di non superare un incremento del 60-70% della frequenza iniziale. Segua comunque con fiducia i consigli del suo cardiologo e , se necessario, anche di un medico sportivo.

    Agatino Manganaro

    Agatino Manganaro

    Nasce a Messina dove si laurea e specializza in Cardiologia. Si perfeziona in Angiologia all’Ospedale S.Orsola-Malpighi di Bologna Già Professore di Malattie Cardiovascolari e Direttore del Corso di Specializzazione postlaurea in Diagnostica Angiologica e Flebologia nell’ Università di Messina. E’ stato Responsabile del Servizio di Angiologia Medica e Vicedirettore dell’UOC di Cardiologia nell’Azienda Ospedaliera-Universitaria G. […]
    Invia una domanda