Aritmia ventricolare

    DOMANDA

    Gentile prof.
    ho 69 anni e premetto che sono iperteso,diabetico, cardiopatico con ectasia aorta ascendente (44mm) con lieve rigurgito mitro-aortico, ipertrofia prostatica benigna, ipercolesterolemia in tattamento farmacologico efficace con simvastatina, reflusso gastro-esofageo :-
    in trattamento farmacologico con:-
    APROVEL 300 mg. 300 ore 8
    PANTOPAN 20 mg, ore 8
    ATENOL 25 mg.ore 8
    CARDIOASPIRIN ore 13
    SIMVASTIN 20 mg. ore 20
    OMNIC ore 22
    HUMALOG 6-12-10 u.
    PROTAPHANE 12 u. ore 23

    Qualche giorno fa verso le 13, prima di pranzo, ho avuto un momento di mancamento con capogiro, per cui, pensando ad un abbasamento della pressione e/o della frequenza, mi sdraio con le gambe sollevate. Dopo ca. 30 minuti ho provato ad alzarmi ho misurato la pressione:- 143/80, 50 puls., inappetenza, per cui decidevo di rimanere allettato fino alle ore 18,30 allorquando persistendo il senso di spossatezza chiamavo il medico di famiglia che riscontrando valori pressori di 110/65, 45 puls., mi consigliava un ricovero.
    In ospedale per prima cosa eliminavano l’ATENOL e riducevano a 150 mg.l’APROVEL.
    Dopo esami :- ecocardiodoppler, TAC, holter 24 ore, venivo dimesso con la seguente diagnosi :-
    “Episodio lipotimico da verosimile tachicardia ventricolare non sostenuta (5 battiti) ritmo sinus.com FC media 58 bpm, normale interv. PR,QRS e QTC, assenza di pause patolog.,sporadici (188)battiti ectopici ventricolari monomorfi mai in coppia o in salve, assenza di ectopia sopraventricolare e di modificazioni significative del tratto ST-T”
    Cardiopatia ipertensiva,
    Diabete mellito complicato in tratt, insulinico ottimizzato,
    Dilatazione aorta ascendente,
    Lieve rigurgito mitro-aortico,
    Ittero di Gilbert,
    Ipercolesterolemia in trattamento farmac.,
    Ipertrofia prostatica benigna in tratt.,
    Gammopatia monoclonale benigna.

    Consigliata la seguente terapia :-
    APROVEL 150
    CORDARONE 200 MG. 1 mattino
    CARDIOASPIRINA
    OMNIC
    TOTALIP 20 MG.
    PANTEC 20MG.
    INSULINA

    Sono un tipo ansioso e desidererei sapere se sono possibili e/o necessari ulteriori approfondimenti.

    In attesa Vi ringrazio e porgo distinti saluti.

    RISPOSTA

    Gentmo signore,
    il sintomo accusato è abbastanza aspecifico. Ritengo poco probabile che sia riferibile a sbalzo pressorio o a tachicardia ventricolare non sostenuta. Controllerei bene i valori glicemici, la potassiemia e il parametro frazione d’ eiezione all’ ecocardiogramma.
    Si mantenga controllato dal cardiologo. per il momento non vedo la necessita’ di altri esami oltre quelli gia’ fatti o adesso consigliati.
    Cordialmente
    A. capucci

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda