Asma da allergia

    DOMANDA

    Salve dottore
    da circa 16 anni soffro di allergia alla muffa ho fatto il vaccino ma a distanza di circa 16 anni si è ripresenta con il risultato che se prima ero allergica solo all’alternaria ora sono allergica anche ad altre due Aspergillus, Pennicillume Alternaria: la mia domanda è l’allergia può far insorgere l’ansia visto che l’ansia si presenta ogni volta che ho i sintomi dell’allergia?

    RISPOSTA

    Gentile Lettrice,

    Nella sua domanda ricorre due volte la parola “ansia”. Se questo è il termine che voleva scrivere posso solo confermarle che l’ansia può aumentare in corso di reazione allergica ma è di tipo secondario, cioè motivata da un problema principale non facilmente gestibile.

    Se invece voleva scrivere “asma” i micofiti (muffe) oltre causare l’allergia in generale causano spesso l’asma. I 3 micofiti che ha indicato lo sono. Il passaggio dalla monosensibilizzazione (solo Alternaria) a una verosimile polisensibilizzazione può non essere legata alla esecuzione del vaccino ma ad una evoluzione naturale della sua allergia. In questi casi si deve possre la diagnosi corretta possibilmente usando la diagnostica molecolare, e intervenire quindi con le terapie più opportune. Escluderei un nuovo ciclo con il vaccino.

     

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda