astinenza sessuale o dipendenza sessuale?

    DOMANDA

    salve dottoressa,sono un ragazzo di 34 anni il mio primo bacio e il mio primo rapporto sessuale l’ho avuto a 24 anni, nella mia vita ho avuto solo 2 storie brevi di 2 anni l’una circa, ora sono 4 anni che sono in astinenza sessuale perchè mi manca una partner fissa,quando pratico la masturbazione (specialmente quando uso immagini,video porno)mi vengono sensi di colpa(non ho nessun senso di colpa quando invece la pratico immaginando una persona che realmente conosco senza il sussidio di immagini ma con la mia fantasia),quando non la faccio(la trattengo per parecchi giorni-settimane) invece mi sento esplodere non dando sfogo alle mie voglie,a volte penso che dovrei andare da qualche escort a pagamento ed avere dei rapporti protetti per sfogare un pò i miei impulsi perchè più sopprimo il mio desiderio e più aumenta la voglia,ma comunque sono frenato perchè la vedo come una sconfitta personale che non riesco a conquistare una ragazza e ad avere un rapporto normale forse perchè attribuisco troppaimportanza al sesso.la mia adolescenza il sesso era masturbazione davanti tv internet a volte anche ogni giorno, quasi ossessiva,mi dia un consiglio perchè non so piu come gestire questi impulsi e vivo male tutto e non capisco più se le mie forti voglie sono dovute dalla prolungata astinenza?o se soffro di una sindrome da dipendenza sessuale (che perònon pratico proprio e che perciò e come l’ossessione di un desiderio-pensiero normale che non essendo sfogato aumenta sempre piu)?

    RISPOSTA

    Caro lettore,l’unica cosa che mi risulta chiara leggendo il suo messaggio è che l’area sessuale è investita di significati che vanno ben oltre la soddisfazione e il piacere. Un tratto un po’ ossessivo e una conflittualità tra astinenza e autoerotismo si nutre di uno scontento molte forte nei confronti di se stesso. Perché non intraprende un ciclo di consulenza con l’obiettivo di chiarire alcune cose e di aumentare la fiducia in se stesso? Potrebbe allentare la tensione e avrei molte più energie per perseguire obiettivi creativi e magari trovare un nuovo rapporto d’amore!
    Un caro saluto
    prof Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Chiara Simonelli

    Docente di psicologia dello sviluppo sessuale alla Sapienza di Roma. Nata a Firenze, si è laureata in psicologia all’Università La Sapienza di Roma, dove oggi è professore associato di psicologia dello sviluppo sessuale e affettivo nell’arco di vita e di psicologia e psicopatologia dello sviluppo sessuale alla facoltà di psicologia. Fondatrice dell’Istituto di sessuologia clinica […]
    Invia una domanda