DOMANDA
Egr.Dott. Francesco Onida, vorrei, se possibile che mi delucidasse su un valore del sangue di mio papà 93enne e nel frattempo se mi può dare dei consigli utili. Papà vive con me da nove anni e è affetto da patologie multiple: ipertensione arteriosa, pregresso by-pass aortocoronarico, IPB, ipovisus per maculopatia, ipoacusia, nel 2005 emiparesi atassica fbc sx a genesi ischemica, CM di tipo IgG K,
(scoperta nel 2000)- IRC (all’età di 55 anni -creatinina 1,30). Ora vorrei sottoporle degli esami di laboratorio, in particolate -B2microglobulina valore 10.20 (il mio medico mi ha spaventata in quanto dice di non aver mai visto un valore così alto)
Creatinina 2,17 -azotemia 146- sodio 134 – potassio 4,6 -calcio 8,7 -ferro 64- acido urico 4,9.
Elettroforesi delle proteine: prot.tot. 6,5 / albumina 61,3 – alfa1 3,0 – alfa2 10,4 – Beta 9,9-Gamma 15,40
C.M. g/dl 0,27 / 4,2% – RAPPORTO A/G 1,580
componente monoclonale IgG K -immunofissazione (siero) componente monoclonale di tipo IgG Kappa
PCR 0,29 -IgA 47 -IgG 1280 -IgM 33
Vitamina D (250H) 24,5- EMOCROMO /leucociti 4,2 – eritrociti 3,25 – Emoglobina 11,2 – ematocrito34,20 -Val glob.medio 105,00 -Cont.medio emogl.34,40 -concentr.media.emogl. 32,70 PIASTRINE 225,00 – VES 43
Dottore, mio papà non ha nessun sintomo, ogni giorno facciamo una passeggiata,mangia di tutto ma io sono ossessionata che abbia un mieloma in evoluzione.
Terapia: MATTINO lopresor 1/4 e sera-coversil 1/2-lasix 1+1sera/coumadin. Grazie grazie grazie
RISPOSTA
Buongiorno. La prego di scusarmi per il grave ritardo con rispondo alla sua domanda (ho passato un mese senza mai riuscire a trovare il tempo di farlo). Gli esami che mi ha riportato mostrano la presenza di una componente monoclonale all’elettroforesi delle sieroproteine che tuttavia non è clinicamente rilevante, vista l’entità, ed ha tutta l’aria di essere una semplice MGUS (gammopatia monoclonale di significato indeterminato). La beta 2 microglobulinemia elevata è una conseguenza dell’IRC, quindi nulla di rilevante (lo dica pure al suo medico…). Gli altri esami che mi ha riportato mostrano una lieve anemia macrocitica, che suggerisce una possibile carenza di acido folico e/o vitamina B12 (cobalamina). Credo quindi che potrebbe aiutare suo papà dandogli un po’ di folina e di cobalamina.
Cordiali saluti,
Francesco Onida