DOMANDA
Buonasera Dott. Mira,
mi chiamo Daniela e ho partorito 2 anni orsono presso il Policlinico San Matteo. La mia bimba ha un problema che ormai mi preoccupa molto: è debole di gola e, non appena mette il naso fuori casa (sebbene coperta, ecc), si raffredda immediatamente e comincia la solita trafila: 1)le piange l’occhietto destro, 2)il giorno dopo tossisce, 3) il terzo giorno ha febbre tra 40 e 41°, 4) il quarto giorno sternuti, catarro e broncospasmi.
La terapia è sempre la solita: Cefixoral antibiotico, Benthelan 0,5, areosol con fisio, Clenil e Broncovaleas.
Capisco che molti bimbi siano ipersensibili alla gola… ma così mi sembra un po’ troppo. Cosa può consigliarmi? Servirebbe una visita specialistica o è troppo presto? Premetto che la piccola non mi sembra soffrire di allergie. Grazie mille
RISPOSTA
Se possiamo escludere una forma allergica, la sua bimba potrebbe avere soltanto un ritardo nella maturazione delle sue difese immunitarie con un punto debole a livello delle prime vie aeree, come è classico per la sua età. La terapia che lei ha segnalato è sostanzialmente corretta, ma prima di iniziare un antibiotico (per il quale sarebbe bene sentire sempre il pediatra) proverei con un antipiretico, come il paracetamolo, e un antiistaminico. Raccomando sempre il nasino pulito con lavaggi con soluzione fisiologica. Se fosse possibile, qualche giorno al mare in Riviera in inverno sarebbe molto utile. Per ora mi sembra sufficiente che la bimba sia seguita dal Pediatra di famiglia.
Cordialmente
eugenio mira