DOMANDA
Egr.Prof. sono un’impiegata di 39 anni , dalla scorsa estate avverto i battiti del cuore accelerati.
mi capita durante la notte di svegliarmi improvvisamente ,subito avverto una sensazione di caldo, tensione e man mano che i battiti del cuore aumentano inizio a sudare tanto.Il tutto dura tra i 10-15 minuti.
Ho effettuato le analisi della tiroide,ho gli anticorpi intorno a 2500 i valori del TSH T3 T4 sono ancora nella norma pertanto per il momento non sono sotto a terapia.
Ho eseguito l’ holter dinamico , pulsazioni massime 144
e pulsazioni minime 56. Nel referto dell’ospedale non risulta niente di patologico ma il mio cardiologo mi chiede di ripetere l’holter dinamico fra 3 mesi.
Chiedo pertanto un suo parere se attendere di effettuare il prossimo holter o eseguire altri controlli.
Nell’ultimo mese ho usato della valeriana per cercare di dormire meglio e devo constatare che non ho avuto più i sintomi sopra detti, ho smesso di prendere la veleriana tre giorni fa e questa notte i sintomi si sono ripresentati.
RISPOSTA
Cara signora
Sarebbe utile sapere se ,durante l’ esame Holter, abbia accusato i sintomi notturni da Lei descritti e se la frequenza massima sia stata registrata a riposo o durante sforzo.
Se durante la registrazione non ci sono stati sintomi l’Holter dovrebbe essere definito dubbio. Se la frequenza di 144bpm è stata registrata in corso di qualche sforzo o di una situazione emotivamente stressante potrebbe essere considerata nella normalità. Il mio suggerimento per eliminare ogni suo dubbio è quello di consultare, ove mai non lo avesse già fatto, un aritmologo che potrà decidere di ripetere l’Holter e/o effettuare esami più specifici (test provocativi, studio elettrofisiologico ,etc) per permettere la dignosi di ogni eventuale aritmia di tipo parossistico.
Cordiali saluti
Fabrizio de Vivo