benefici orgasmo

    DOMANDA

    Cordiale dottoressa,
    ho 30 anni e sono single da 2 anni purtroppo. Ho letto su alcune riviste che avere rapporti sessuali frequenti da molti benefici nella prevenzione delle malattie cardiache, tumore alla prostata e aumenta le difese immunitarie é vero? Nel caso non si abbia un partner con la masturbazione si hanno gli stessi effetti positivi?
    grazie
    alex

    RISPOSTA

    Gentile Alex,
    un’attività sessuale regolare, è vero, può portare a dei benefici a livello di salute; tuttavia non penso sia utile paragonare il rapporto sessuale di coppia all’autoerotismo, in quanto queste due esperienze, sono connotate da differenti condizioni che a loro volta vengono vissute e interpretate in maniera diversa da persona a persona.
    Molte variabili influenzano (anche in negativo) i benefici dell’attività sessuale: il desiderio, la relazione, la situazione, la fisiologia, le abitudini (es. fumo)…
    Per stare bene e provvedere alla propria salute, io parlerei dell’opportunità di mantenere un salutare stile di vita, investendo su molti comportamenti attuabili nella quotidianità. L’insieme di una serie di comportamenti protettivi ci riduce la probailità di accumulare una serie di fattori di rischio per l’insorgere di alcune malattie. Nulla più di questo.
    Spero di essere stata esaustiva.
    Cordialità.
    Dott.ssa Tiziana Carmellini

    Tiziana Carmellini

    Tiziana Carmellini

    Psicologa all’ospedale San Pancrazio di Arco (Trento). Nata a Rovereto nel 1981, si è laureata in psicologia nel 2003 e ha conseguito un master sul trattamento dei disturbi sessuali nel 2011. Si occupa di progetti di educazione affettiva e sessuale per ragazzi e adulti ed è vicepresidente della commissione scientifica del Comitato italiano per i […]
    Invia una domanda