DOMANDA
Preg.mo Prof.,
mia madre (83 anni) ha eseguito alcune analisi del sangue; mentre molti valori sono normali (es.: cyfra 21-1; ca 19-9; ca 125; ca 15-3; ca 72-4; NSE; TPA monocl.; emocromo: ok, tranne rdw-sd: 48.8; rdw-cv: 15.2; mpv: 11.1), mi preoccupano i segiuenti valori:
– VES: 30 mm/h (donne fino a 15);
– PCR ad alta sensib.: 3.8 mg/l (fino a 3.0);
– Beta 2 microglob. sierica: 1931 ng/ml (1010-1760).
Cosa significa? Quali esami Lei consiglierebbe di fare ad integrazione?
RISPOSTA
Gentile lettore,
quelle che lei riporta sono modeste alterazioni di alcuni parametri di laboratorio, che vanno interpretate alla luce del quadro clinico. Potrebbero non essere di alcuna importanza, così come essere spia di qualche iniziale patologia. Ma, ripeto, è impossibile sulla base dei soli esami di laboratorio pensare ad una possibile diagnosi. Il consiglio è quello di rivolgersi al curante, che userà queste informazioni per definire meglio il quadro clinico complessivo di sua madre.
Cordiali saluti.