bicuspidia aortica

    DOMANDA

    ho 31 anni..1.70 64 kg..ho sempre fatto sport anche agonistico, a settembre in seguito alla visita sportiva per giocare a calcio mi hanno trovato una bicuspidia aortica con insufficenza moderata.

    RIPORTO LE CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE DEL MEDICO:

    esame mostra una bicuspia aortica con insufficenza moderata, il ventricolo sinistro presenta normali dimensioni, spessori e funzione, la paps e’ normale, i vari tratti aortici, compreso l’ arco aortico presentano un normale calibro.

    1 volta all’anno devo farmi ricontrollare.

    Volevo sapere se potavo continuare a fare attivita’ fisica non agonistica, io ora frequento un corso in palestra 3 volte alla settimana per 1 ora..e svolgo un allenamento aerobico abbastanza intenso….posso farlo o meglio fare qualcosa di piu blando ?

    RISPOSTA

    Il problema non sembra essere attualmente la bicuspidia aortica ma la insufficienza aortica moderata. Questa richiede oltre ai controlli programmati anche il seguire un regime di vita” normale”. Puo’ effettuare attivita’ sportiva non agonistica; eviterei pero’ gli allenamenti troppo intensi per impedire un’ evolutivita’ rapida della insufficienza verso una forma piu’ severa.Si accontenti di un po’ meno.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda