DOMANDA
Gentile Dott. Pagani
vorrei avere dei chiarimenti riguardo la mia situazione perchè ho consultato diversi medici e non ho avuto nessuna soddisfazione. Ho effettuato una gastroscopia (è la seconda volta che la faccio) e mi hanno riscontrato: esofago normale fino al cardias con lesioni erosive non confluenti e cardias incontinente, nello stomaco iperemia della mucosa antrale con lesioni erosive, presenza di micropolipi il più grande di 5mm, per il duodeno mi hanno effettuato delle biopsie per sospetta atrofia della mucosa il cui risultato è abbastanza normale con note di flogosi cronica parvi cellulare a sede laminare, ILE <5% e duodenite cronica. Questi esami li ho fatti perchè ho carenza di sideremia, ferritina e emoglobina, faccio di tano in tanto delle flebo di ferlix e tutto torna normale ma in sei mesi si riabbassa. Ho fatto il prelievo di sangue e intestinale per la celiachia, il sangue occulto nelle feci e tutto è negativo. Da dove perdo il ferro?Grazie
RISPOSTA
Gentilissima Signora Garofalo, il suo quadro sembra avere una doppia componente: la prima è quella della anemizzazione da esofagite, la seconda di anemizzazione da sfregamento della’ernia iatale. Sicuramente la scelta migliore sarebbe una visita specialistica presso un gastroenterologo che si occupi in modo specifico delle patologie esofagee. Se avesse bisogno di ulteriori consigli le suggerisco di contattarmi alla mia mail privata: marcopagani@tiscali.it
Distinti saluti.