Broncospasmo

    DOMANDA

    Buongiorno Dottoressa,
    mia figlia di 6 anni allergica ai pollini trattata con vaccino sublinguale presenta durante l’inverno broncospasmo di origine virale.C’e’ speranza che col tempo quest episodi diminuiscano o scompaiano?Ogni quanti anni e’ consigliabile ripetere il vaccino sublinguale per non perdere la sua efficacia nel tempo?
    Grazie.

    RISPOSTA

    Le forme infettive possono scatenare un broncospasmo nei soggetti allergici, indipendentemente dal tipo di allergia. Infatti il soggetto “allergico” presenta costantemente uno stato infiammatorio minimo e persistente delle vie aeree, che talora si riacutizza in concomitanza con le infezioni, divenendo sintomatico. A sei anni un bambino dovrebbe iniziare ad ammalarsi meno (perchè si è già ammalato negli anni precedenti), ma il momento della svolta non è uguale per tutti.
    Relativamente al vaccino sublinguale, che va eseguito per 3-4 anni, non vi sono dati che riportino la necessità di doverlo ripetere a distanza di tempo.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda