DOMANDA
Esimio Prof, da giugno sempre palpebra inf.dx rossa, oculista dice blefarite,sempre rossa fino a dicembre, esce Calazio INTERNO che curo con Tobradex crema per 11 giorni ma nulla! Sospendo la cura e ora si gonfia leggermente anche palpebra inf. ESTERNA e rossa, oculista dice altri 10 gg con BETABIOPTAL gel puo’ andare bene? In 2 gg di questa nuova cura pero’ rossore esterno palpebra rimane, normale? Se usassi la notte crema FLUATON ? Come mai il rossore esterno dopo tutto questo cortisone del Tobradex rimane? Leggo da un forum: “La terapia non ha dato i risultati sperati, quindi in accordo col mio medico curante stiamo provando ad utilizzare l’Augmentin che già in passato ho utilizzato, sempre sotto indicazione di un medico specializzato in oculistica, e che invece aveva dato come risultato la totale sparizione delle ciste formatasi.” Che ne pensa di questa strategia di cura ? Grazie mille per aiuto.
RISPOSTA
Gent.mo lettore
da quanto scrive ha una blefarite con calazio. La blefarite è un’infiammazione del bordo palpebrale. Il calazio un’infiammazione della ghiandola di Meibonio (la ghiandola che sbuca sul bordo palpebrale e prodice sebo, la componente grassa delle lacrime che servono a lubrificare l’occhio), che poi forma un granuloma (nodulino infiammato). C’è una causa specifica che conosciamo e che è sempre la stessa? No; di teorie ne esistono tante. Esiste una terapia specifica? No Si usano i corutisonici per qualche giorno (come nel suo caso) come antinfiammatori. E gli antibiotici? Hanno senso se c’e un’infezione batterica; evenienza non frequente. Utili sono le garze medicate. Alcune volte si va all’intervento chirurgico: asportazione del calazio: lo deve stabilire l’oculista che lo visita. Comunque è una questione di tempo: il calazio si riassorbe.
E’ chi lo visita che di volta in volta stabilisce ciò che è più opportuno.
saluti