DOMANDA
Salve, ho 43 anni. Nel 2010, a seguito di un’ ecografia effettuata per disturbi digestivi, mi furono diagnosticati tre calcoli alla colecisti, curati con Deursil per circa un anno e mezzo. Fino ad oggi non ho avuto nessun sintomo particolare ad eccezione di un episodio di colecistite acuta tre anni fa (pareti ispessite di 6 mm) curato con Rocefin per 5 giorni e talvolta un lieve doloretto all’epigastrio sotto la costola destra e un senso di nausea e digestione lenta. Da un ecografia di controllo effettuata la settimana scorsa è emerso che i tre calcoli (di cm 1,1, cm 1,0 e cm 1,1) stanno sempre là senza nessuna modifica. Devo operarmi comunque indipendente dai sintomi oppure posso continuare con la vigile attesa come sto facendo? I calcoli possono degenerare in cancro della colecisti e pertanto la colecistectomia va fatta anche per fini preventivi? Grazie.
RISPOSTA
Cara utente, intanto l’enorme ritardo con cui rispondo è dovuto a problemi di connessione con il sito.
In questo campo i comportamenti sono alquanto definiti.
Se i calcoli sono asintomatici non si interviene!
Dopo il primo episodio acuto come nel suo caso è indicata la colecistectomia. L’indicazione è ancora più incisiva se gli episodi si ripetono e lo fanno in modo sempre più ravvicinato. L’intervento viene fatto non perché migliori la digestione ma perché non si presentino complicanze come una ostruzione del coledoco per la migrazione di un calcolo con possibile secondaria pancreatite o una infezione con addirittura (in verità rara) perforazione. Purtroppo non esiste la possibilità di prevedere se e come ad un episodio di colica ne possa conseguire un altro e quando. Ovviamente l’intervento per una complicanza è in urgenza o a volte in emergenza con il relativo incremento della morbidità operatoria ed a volte anche con il rischio di mortalità; l’intervento di elezione è invece solitamente innocente e con tassi estremamente bassi di complicazioni operatorie.
Non è dimostrato rischio per il cancro della colecisti e la “prevenzione” è per le complicanze di cui sopra.