calo della libido

    DOMANDA

    Gent.ma dottoressa, sono sposata da 5 anni,stiamo insieme dall’età adolescenziale e non abbiamo avuto altri compagni.Come tutte le coppie abbiamo degli alti e bassi,ci amiamo molto e discutiamo poco. Tre anni fa è nato nostro figlio, che assorbe molte delle mie energie. Da circa un anno avverto un forte calo della libido, ne ho parlato con mio marito, il quale mi sostiene, ma naturalmente ha anche le sue esigenze. Ho fatto dei controlli ematologici per verificare se ci fossero dei problemi fisici, ma è tutto nella norma. Dal punto di vista psicologico quali potrebbero essere le cause di cali della libido? La situazione sta diventando molto pesante per me e per la coppia. La ringrazio per il gentile riscontro e saluto.

    RISPOSTA

    Gentile lettrice,
    le cause del calo del desiderio sessuale possono essere veramente tante. Un calo del desiderio potrebbe verificarsi in periodi della vita dove particolari e importanti obiettivi assorbono interamente il soggetto; la nascita di un figlio, per esempio, rivoluziona la vita a due, mette in discussione certezze, svela lati dell’altro finora ignoti. Si riducono nella coppia le componenti, romantiche ed erotiche, e le caratteristiche di complicità amicale. Aumentano invece la capacità di condividere impegni e responsabilità. Il desiderio, inoltre, può essere perduto anche a causa di un’altra disfunzione sessuale; quando la sessualità provoca ansia, tensione, dolore o è sempre insoddisfacente, non ci potrà essere una spinta positiva nel desiderarlo. Il desiderio sessuale è un fenomeno dinamico e mutevole, fortemente correlato con gli eventi della vita. In ogni caso, le consiglio di rivolgersi, insieme a suo marito, ad uno psico-sessuologo della sua città che possa adeguatamente affrontare la sua difficoltà.
    Cordiali saluti

    Adele Fabrizi

    Adele Fabrizi

    Laureata in Psicologia presso l’Università “Sapienza” di Roma e psicoterapeuta, da circa trent’anni si occupa di sessuologia come didatta e supervisore della Scuola di Formazione in Sessuologia Clinica dell’ISC (Istituto di Sessuologia Clinica); già docente di Sessuologia Clinica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Fondazione Santa Lucia IRCCS. Fa parte del Comitato Direttivo […]
    Invia una domanda