DOMANDA
Salve, su indicazione dela ginecologa lo scorso mese sono passata dalla pillola minulet a belara. Ho assunto il primo confetto belara al termine dei 7 gg di sospensione. Nel corso del mese ho avuto diversi rapporti senza eiaculazione interna. Al quarto giorno di sospensione di belara ho avuto un flusso molto scarso costituito da macchie scure, che diventavano rosse sono pulendomi con la salvietta.Flusso scomparso il giorno successivo.E’ possibile che ci sia in atto una gravidanza?Oggi settimo giorno di sospensione pulendomi ho visto qualche macchia rossa.Mi sono un pò informata e sono confusa sull’efficacia del cambio pillola con la sospensione dei 7 gg. Devo fare un test di gravidanza o un ciclo come descritto è normale?Posso iniziare tranquillamente il nuovo blister?Grazie Sara
RISPOSTA
Gent.ma Sara
solitamente si consiglia di effettuare il passaggio da una pillola
estroprogestinica (Minulet) ad un’altra (Belara) senza l’intervallo di
7 giorni di sospensione; se non viene rispettato questo schema di
assunzione non si garantisce la totale protezione da possibili
gravidanze. Inoltre l’assunzione non corretta può provocare spotting
(modeste perdite ematiche tra un flusso mestruale e l’altro).
Pertanto, anche se vi è una remota possibilità che si sia instaurata
una gravidanza, le consiglierei di eseguire un test di gravidanza a
scopo cautelativo prima di iniziare il nuovo blister. Se il test
risultasse positivo dovrà sospendere l’assunzione
dell’estroprogestinico e rivolgersi al proprio ginecologo; se il test
fosse negativo continui la regolare assunzione della pillola e dal
prossimo ciclo dovrebbe cessare lo spotting intermestruale ed il
flusso dovrebbe regolarizzarsi nell’arco di 2-3 mesi.
Distinti saluti. Prof. Nicola Surico – Specialista in Ginecologia Presidente SIGO