canale vaginale

    DOMANDA

    buongiorno, sono una donna di 53 anni e sono stata operata di isterectomia lo scorso anno.. è stato un intervento molto difficile, anche perchè il fibroma che avevo trascurato mi ha provocato una peritonite e sono stata operata d’urgenza.. la ferita si è chiusa con difficoltà dopo molte medicazioni che si sono protratte per più di un mese… la domanda che volevo porle riguarda la sfera sessuale.. ho avuto sempre una sessualità attiva e soddisfacente, ma adesso, esternamente funziona tutto normalmente, lubrificazione, eccitazione, desiderio… il problema è la penetrazione… ho la sensazione che il canale vaginale si sia accorciato, ho dolori e sanguinamenti…. e la penetrazione è resa molto difficoltosa.. il mio partner dice che tocca subito il fondo della vagina… mi può dire se è una complicazione del tipo di intervento e se si può ovviare in qualche maniera…. sono in notevole difficoltà.. perchè il desiderio c’è ma poi è un problema… la ringrazio dell’attenzione…

    patrizia

    RISPOSTA

    Carissima Signora,

    in genere un intervento di isterectomia non determina le problematiche da lei descritte. Ne parli con il ginecologo che la ha operata per verificare che tutto sia a posto. A presto e cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda