DOMANDA
Le scrivo per autentica disperazione.In un anno ho dovuto fare tre volte la cura con antimicotici ed integratori, e a prescriverla è stata due volte la ginecologa(in seguito ad un pap-test)e una volta il mio medico curante.Ultimamente ho avuto la sinusite che ho curato con il cortisone per via aerosolica, in più fastidi agli occhi per i quali mi è stato prescritto un collirio a base di cortisone che ho subito interrotto per la comparsa repentina di un’allergia alla pelle, ma mi sono resa conto che i miei disturbi provengono da un’infezione ormai sistemica,poichè è da quest’estate che mi tormenta una stipsi cronica con ragadi anali che non si richiudono nemmeno in quei periodi in cui riesco, con stravolgimento totale della dieta, ad evacuare tutti i giorni. Il cortisone avrà peggiorato la situazione, ma cmq già avvertivo leggero prurito e dolore alla vagina. Ho letto che le ragadi potrebbero essere provocate dalla candida e dall’infiammazione cronica. Sono stufa di buttare soldi in cure che non risolvono il problema; in più sono estremamente depressa, piango per nulla, vivo questa cosa come una condanna,non riesco a studiare, la mia dieta è cambiata totalmente, non posso più mangiare pasta, mi concedo soltanto 40 grammi di riso con i legumi o senza, pesce, verdure…non intravedo più nessuna gratificazione nel cibo,causa crampi e gonfiore.Il mio medico curante mi ha mandata a casa dicendo che devo mangiare i kiwi,senza neanche consigliarmi delle analisi.Imploro un consiglio…
RISPOSTA
Lei mi espone una situazione così complessa che non è possibile analizzare in questa sede. A volte è necessario identificare un medico che valuti a 360° i problemi del paziente che spesso interppella specialisti che si esprimono solo relativamente all’aspetto di competenza trascurando il quadro generale e dimenticando di essere si specialisti ma ancora dottori in Medicina e Chirurgia. Non è detto che un medico possa essere esperto di tutto ma spesso la capacità di intraprendere un dialogo interdisciplinare può risolvree i problemi del paziente ed evitare una incipiente sindrome depressiva che si evince dal tono della richiesta.
Mi limito solo a dirle che la formzazione delle ragadi è secondaria alla stipsi che la affligge da qualche tempo e non ha alcun rapporto con l’infezione da candida. Lasci perdere l’infezione sistemica!!!!!!