DOMANDA
Salve, sono un ragazzo di 26 anni.
Dopo un anno di malesseri legati all’ intestino (frequente diarrea e spossatezza),a Luglio di quest’anno mi è stata riscontrata la presenza di candida albicans nell’ intestino (tramite ricerca a fresco per miceti). Ho fatto una cura con Fluconazolo 100mg per 2 volte al giorno per 10 giorni.Dopo ho ripetuto l’ esame su tre campioni: il primo e l’ultimo risultano positivi, il secondo negativo.
Nonostante questo, sono stato visitato da due gastroenterologi ed entrambi sostengono che la candida all’intestino non sia un vero problema (mi viene sempre detto che tutti hanno la candida), che sostanzialmente dovrebbe essere asintomatica e la causa della proliferazione è stata aver curato 2 anni fa la mononucleosi con eritrocina.
La diagnosi è stata così di Colon irritabile. Ho sempre sofferto un pò con l’intestino e sono un tipo che somatizza molto per cui è possibile sia colon irritabile,ma mi chiedo se la candida sia in effetti così innocua.Io in generale ho difficoltà a digerire moltissimi cibi (fibre in particolare), con alternanza di stipsi e diarrea.A questo si accompagna scarsa concentrazione e spesso fastidio alla parte in basso a sinistra dell’addome con anche problemi ricorrenti all’ apparato uro/genitale (ecografia e urinocoltura negativi).Aggiungo che a Marzo, in seguito a gastroscopia mi è stata diagnosticata una insufficienza cardiale che però non mi crea particolari problemi.
La ringrazio per la risposta,
Cordiali saluti.
RISPOSTA
CANDIDA O C. IRRITABILE?
La candidosi cosiddetta “intestinale” è spesso una malainterpretazione in quanto è quasi sempre presente in quasi tutti come saprofita (ospite innocuo) in sede perianale e contamina le feci che si raccolgono per l’esame; inoltre la candida è patogena solo in alcune specie e lo diventa solo in caso di immunodepressione per cui le assicuro che questo è assai poco probabilmente il suo problema!