CARCINOMA BASOCELLULARE

    DOMANDA

    MIO FIGLIO ANNO 1974 , NON PROBLEMI DI PELLE IN FAMIGLIA, NON SOLE DIPENDENTE, NEL 2005 ASPORTAZIONE SULLA SCHIENA DELLA LOSANGA ROSEA E DA BIOPSIA CARCINOMA BASOCELLULARE TIPO SUPERFICIALE–MARGINI INDENNI – NEL 2008 SULL’ADDOME ASPORTAZIONE E STESSO REFERTO, NEL 2011 – A LUGLIO – SUL NASO ASPORTAZIONE E STESSO REFERTO- SIAMO MOLTO PREOCCUPATI, SI PUO’ PENSARE A QUALCOSA PER PREVENIRE? SI POSSONO FARE INDAGINI? SIAMO DISPONIBILI A FISSARE UN APPUNTAMENTO. A MODENA DOVE E’ STATO OPERATO, A PARTE LA PROTEZIONE DAL SOLE E I CONTROLLI SEMESTRALI NON CI HANNO DETTO ALTRO.

    GRAZIE E CORDIALI SALUTI VANNA

    RISPOSTA

    Gentile Vanna, se è vero che il sole o le lampade sono il primo induttore di Epiteliomi Basocellulari, vi sono anche altre cause come l’esposizione a tossici, raziazioni ionizzanti, farmaci. Vi è poi una forma genetica a carattere familiare. Purtroppo non vi sono esami predittivi, si indaga solo la forma genetica. Il sole comunque va evitato e l’uso di creme solari vietato. Inoltre se si eseguono controlli semestrali un eventuale nuovo basalioma puù essere trattato con Terapia Fotodinamica, senza cioè chirurgia e cicatrici. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda