DOMANDA
Buonasera, sono un donatore di sangue da circa 25 anni, con donazioni periodiche di 1 o 2 all’anno . A volte mi è stata riscontrata , dopo la donazione, nelle analisi, la ferritina bassa , con valori che si aggiravano intorno a 12,00 . Seguendo la relativa cura, i valori sono tornati nella norma ! Mi devo preoccupare? Premetto che ho 50 anni , pratico ancora sport, per quanto riguarda l’alimentazione non assumo molta carne, non fumo, non assumo alcolici, tranne un bicchiere di vino rosso a pranzo.
Grazie e buona serata
Giorgio M.
RISPOSTA
Buongiorno. Se è donatore di sangue proprio non deve preoccuparsi. Il ferro alimentare è molto difficile da assorbire, ed è verosimile che la prolungata attività di donazione abbia depletato le sue scorte di ferro. Segua i consigli del suo Centro Donatori, che certamente metterà in atto tutta l’eventuale diagnostica necessaria per escludere un sanguinamento tipo stillicidio a livello del tratto gastroenterico o urologico.
Cordiali saluti