DOMANDA
Buongiorno Professore,
conosco una persona pluriallergica con prick test positivi a betulla e nocciolo.La persona in questione non presenta sintomi quando il nocciolo e’ alto (a gennaio),non presenta sintomi quando l’ontano e’ alto (fine febbraio),ma presenta sintomi quando il carpino nero e’ alto (ad aprile).Siamo in Liguria.In questo caso come consiglia il vaccino antiallergico un mix di betulla e nocciolo (visto che il carpino nero ha molecola in comune sia con betulla e nocciolo) per poter beccare la molecola a cui la persona e’ realmente allergica?oltre all’esecuzione dell’Isac naturalmente.
Grazie.
RISPOSTA
Gentile Lettore,
se il paziente in questione vive in Liguria dove c’è il Carpino nero non può avere sintomi da betulla a meno che non si sposto dove le betulle ci sono ed altrettanto per il nocciolo. Mi sembra ovvio che ha solo i sintomi per il Carpino. Come giustamente osservato i test vengono positivi per tutti i pollini della stessa famiglia perchè condividono una molecola allergenica che è molto simile ma non identica. I nostri dati di recente pubblicati in collaborazione con i colleghi genovesi e ricercatori austriaci suggeriscono la necessità di eseguire una attenta valutazione mediante test in microtecnologia (abbiamo disponibile anche un altro, non solo ISAC) ed eventualmente dei etst di inibizione reciproca al fine di definire quale sia la composizione ideale del vaccino da utilizzare. Questi test si eseguono quasi di routine nel Centro di Allergologia Molecolare che dirigo e sono di grande ausilio nella decisione terapeutica.
Saluti
Adriano Mari