Cartilagine del ginocchio consumata

    DOMANDA

    Salve,
    sono una ragazza di 18 anni e da qualche anno ho problemi con il ginocchio destro(cartilagine consumata).Ho visto 2 ortopedici e il dolore non passa.
    Il primo ortopedico mi ha detto di fare fisioterapia(isocinetica) per un mese e l’ho fatta,di fare nuoto che non ho fatto e mi ha sconsigliato la cyclette e consigliato il tapis roulant.
    Il secondo mi ha dato 45 giorni di cura con delle compresse e l’ho fatta,5-10 minuti di stretching e lo sto facendo e di fare 20 minuti al giorno di cyclette e di sconsigliato il tapis roulant e ha detto che se il dolore non passa devo fare delle iniezioni di acido ialuronico.
    Vorrei un altro parere,sono confusa sul fatto della cyclette e del tapis roulant e poi volevo qualche informazione sull’acido ialuronico.
    la ringrazio anticipatamente per la risposta.

    RISPOSTA

    Intravedo un po’ di confusione,non certo per colpa sua! Intanto non mi riporta una diagnosi precisa,e cio’ e’ di fondamentale importanza ai fini di una cura coerente.Presumo trattarsi di sofferenza della superficie articolare della femoro rotulea,molto frequente nel sesso femminile ,e sovente dovuta ad alterato allineamento della rotula (congenita). Indubbiamente gli esercizi in flesso estensione del ginocchio(cyclette) non sono ideali,ma anche questo dipende dal grado di gravita’ della patologia.Inoltre riferendomi al primo specialista,ritengo che lei abbia fatto molto poco e che la ginnastica prescrittale doveva essere protratta almeno per 5/6 mesi prima di trarre delle conclusioni.
    La invito a rivedere uno specialista del ginocchio e di resettare la sua situazione.
    Prof . Arturo Guarino

    Arturo Guarino

    Arturo Guarino

    Direttore della struttura complessa di traumatologia dello sport all’Istituto ortopedico Gaetano Pini di Milano. Nato a Torre Annunziata (Napoli) nel 1955, si è laureato in medicina e chirurgia nel 1980 all’Università degli Studi di Milano, specializzandosi poi in ortopedia e traumatologia e in medicina dello sport. Dal 1991 al 1994 è stato medico sociale dell’Inter.
    Invia una domanda