CATARRO IN GOLA

    DOMANDA

    Egr. Dr. Maccari,
    ad aprile u.s. sono stato sottoposto ad un intervento di settoturbinoplastica + F.E.S.S. lato dx (non avevo sintomi di sinusite, ma una TC mass.facciale effettuata prima del ricovero aveva evidenziato una sinusite cronica).
    Ora la respirazione nasale è nettamente migliorata; mi è però rimasto un sintomo che mi capitava già occasionalmente prima dell’intervento: catarro che dal naso mi scende in gola. Tale sintomo è nettamente peggiorato nell’immediato post operatorio; ora, anche se in modo molto meno marcato rispetto alle prime settimane dopo l’operazione, mi capita ancora alcune volte durante la giornata e costantemente al mattino al risveglio. Vorrei un suo parere. Grazie.
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile signore,
    le secrezioni nasali al risveglio sono tipiche dei quadri di sinusite cronica in cui il muco ristagna a livello dei seni paranasali durante le ore notturne. Nei 6-12 mesi successivi a chirurgia nasosinusale, e nella fattispecie durante il primo inverno, questi sintomi sono abbastanza usuali.
    Può ricorrere ad inalazioni con acque sulfuree , a lavaggi nasali con soluzione salina e a mucolitici per bocca per tenere la situazione sotto cantrollo.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda