Catene libere nelle urine

    DOMANDA

    Salve, a seguito di controlli effettuati per poter eseguire una tac di controllo post timectomia (iperplasia timica gigante), sono stati riscontrati alti valori delle catene libere nelle urine
    Catene Kappa urinarie 80,90 mg/dl (0,30-10,00)
    Catene Lambda urinarie 57,19 mg/dl ( 0,30-10,00)
    Proteina di B. Jones: Dubbia
    dall’esame microscopico delle urine:
    Cellule: parecchie basse,alcune medie ed alte vie
    Leucociti: vari(10/mcl)
    Eritrociti :alcuni
    Cristalli: vari ossalati di calcio
    Cilindri : assenti
    Flora Microbatterica: assente
    Altri valori alterati sono:
    Sodio: 134 ( 136-145)
    PCR: 1,39 (0,01-0,50)

    Per poter eseguire la tac mi hanno chiesto di fare la ricerca delle catene libere nel siero ( metodo E.I.A) ed è risultato tutto nei limiti
    Catene Lambda 136.1 ( 90-245)
    Catene Kappa 214 (140-380)
    Cosa possono indicare i valori delle catene nelle urine? è opportuno che contatti un ematologo?

    RISPOSTA

    Buongiorno.

    Se le catene libere sieriche sono normali ed è normale il loro rapporto (kappa/lambda), che nel suo caso sembra conservato anche a livello urinario, il problema (che comunque non mi sembra clinicamente rilevante) non sembrerebbe ematologico.  Al di là delle catene leggere, è presente proteinuria (proteine nelle urine)? Forse varrebbe la pena di sentire il parere di un nefrologo.

    Cordiali saluti,

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda