Celiachia

    DOMANDA

    Gentile Dott. Casetti,

    ho 34 anni e due anni fa mi è stata diagnosticata la malattia celiaca. Ogni sei mesi ripeto gli esami del sangue ma, anche se stanno diminuendo, sono sempre positiva agli anticorpi, è normale? Sono sincera se Le dico che in questi due anni sono stata ferrea sull’alimentazione, alimentandomi solo di prodotti senza glutine.

    Lei cosa ne pensa?

    Gentilmente, vorrei sapere anche se la celiachia è una malattia genetica. Mia madre è ipotiroidea e qualcuno mi diceva che si tratta dello stesso gene che può mutare.

    La ringrazio moltissimo,

    I miei migliori saluti,

    Maria Chiara Russo

    RISPOSTA

    La celiachia è una malattia genetica quindi è utile testare anche i genitori e gli eventuali figli. Il livello di anticorpi scende lentamente e quindi il suo dato non è preoccupante, l’importante è che lei stia bene e che i suoi parametri metabolici siano normali

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda