DOMANDA
Salve, le spiego brevemente il mio problema. Sabato sera poco prima di cena ho inizato a sentire un gran prurito e bruciore sulle gambe e un pò appena sopra i gomiti. Ho capito subito che era orticaria, anche se non ne ho mai sofferto. Ho passato praticamente una notte in bianco a grattarmi, i ponfi si erano espansi sulle ginocchia e fin sotto ai piedi. L’indomani, dopo aver dormito due ore, non ho avuto prolemi fino a metà pomeriggio, quando si sono ripresenati i ponfi, qualcuno sulla parte bassa della schiena e sulle gambe. sono andata dalla guardia medica che mi ha dato una pastiglia di cortisone e un antistaminico per la sera e mi prescritto il robilas da cominciare con l’indomani. Ho avuto ancora problemi per tutta la sera, con qualche macchia anche sul viso. poi però l’indomani e fino ad ora nulla. Ora di certo sarà l’antistaminico che fa effetto, ma non ho avuto più prurito nè ponfi solo sento un gran calore sulle gambe, che non so come interpretare. Sono andata anche dal medico di base per chiedere di fare le prove allergiche ma me l’ha negato. Ha detto che essendo la prima volta non sono necessarie. Ora, secondo lei, cosa dovrei fare? Prenderò l’antistaminico ancora per un paio di giorni, se terminato questo mi dovesse ricomparire, come mi dovrei comportare?
Attendo una sua risposta e intanto la ringrazio.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
al momento quello che deve fare è proseguire la terapia in modo da controllare i sintomi. Essendo il primo episodio e non avendo una diagnosi è molto difficile darle suggerimenti anche a breve termine.
L’indicazione a non eseguire i test per l’allergia può essere vera se c’è una causa chiaramente individuabile e superabile, es. una infezione virale. In assenza di questo la diagnostica allergologica deve essere effettuata tempestivamente anche per evitare la comparsa di nuovi episodi allergici, che potrebbero essere più lievi ma anche più gravi.
Saluti
Adriano Mari