Che problemi abbiamo e come risolverli?? (2)

    DOMANDA

    Gentile Dottore, La ringrazio innanzitutto moltissimo della Sua tempestività e Le inoltro i chiarimenti ke mi ha chiesto: il tampone del mio compagno ke era risultato completamente negativo era un tampone uretrale completo ed era stato prelevato ed analizzato anke il pus ke usciva dal pene; la cura antibiotica era durata 10gg. ed il tampone era stato effettuato dopo 6gg. ke l’aveva terminata (ultima compressa di Ciprofloxacina 250mg la domenica, esame eseguito il sabato successivo); l’esame completo delle urine con urinocoltura (anche questi tutti negativi e tutto nella norma) sono stati eseguiti circa 10gg. dopo aver fatto il tampone uretrale; dall’inizio dei “fastidi” abbiamo avuto solo rapporti protetti; alla completa (sembrava) guarigione abbiamo avuto un unico rapporto non protetto dal quale “siamo usciti” con la candida; dalla diagnosi della candida (e dopo la cura della stessa) solo rapporti protetti con l’unica eccezione del sesso orale senza protezione…con il risultato ke lui ha di nuovo le macchie rosse ed un leggero bruciore al glande.
    Secondo il medico di base dipendeva tutto da me (di solito è sempre “colpa” di noi donne), ma il mio tampone sembrava dire il contrario…e comunque ora il mio compagno ha di nuovo problemi comparsi dopo il sesso orale non protetto, xchè x il rapporto completo usiamo il preservativo!
    Spero di essere stata piu’ chiara e ke Lei ora mi possa dire cosa pensa ke abbiamo e come potremo risolvere questi fastidi! Grazie ancora!

    RISPOSTA

    Dall’analisi di quanto mi riferisce, non mi sentirei di correlare la situazione attuale con l’evento iniziale, né di rapportare i sintomi al sesso orale. E’ vero, peraltro, che dopo infezioni recidivanti a carico di uretra/glande può persistere un’aumentata sensibilità della mucosa che si manifesta durante/dopo i rapporti con il quadro che lei descrive. Il preservativo purtroppo talora può accentuare, anziché ridurre, tale sensibilità. Se tutti gli accertamenti a carico suo e del partner sono negativi, non rimane che attendere la remissione dell’attuale disturbo, peraltro di lieve entità, casomai astenendosi dai rapporti per qualche tempo, e utilizzando contestualmente una crema cortisonica locale.