DOMANDA
Caro Prof. Monti,
Scrivo in merito a un fastidioso problema alle labbra. E’venuto per la prima volta in dicembre 2010 e durato fino a maggio 2011; ma in novembre 2011 si è ripresentato ed è tuttora presente. Improvvisamente mi si spaccano gli angoli della bocca senza più riuscire a guarire. Ogni giorno si chiudono formando delle croste e periodicamente sanguinano nel momento in cui i taglietti si riaprono. Riesco a gestire la situazione solo mettendo continuamente balsami e burrocacao di ogni tipo. In alcuni momenti sembra che la situazione si stia per risolvere ma poi nuovamente si formano come delle squamette agli angoli della bocca fino alla loro apertura. I dermatologi mi danno soltanto vitamine (diathynil e rovigon) ma non potrebbe essere un’altra la causa (intolleranze alimentari, allergie)? Quali sono gli esami del caso? Potrebbe essere un problema collegato al sistema immunitario? Perchè negli ultimi mesi mi vengono spesso delle piccole afte alla lingua e soprattutto, subito prima o durante i giorni di ciclo, compare anche l’herpes alle labbra. Una volta si è anche spostato in una fessura angolare con la conseguenza che ora l’herpes quando arriva coinvolge due punti totalmente differenti delle labbra! Grazie mille per la Sua attenzione.
RISPOSTA
Gentile, la Chilite Angolare o Boccheruola è dovuta all’umiditò che ristagna alle pieghe delle labbre e non riguarda lo stato immunitario del soggetto. Quindi niente vitamine o integratori. Per prevenire il disturbo occorre far attenzione ad asciugare le pieghe dopo mangiato/bevuto, lavato i denti ecc. Non si deve applicare burrocacao perchè trattiene l’umidità. Per guarire dalla boccheruola, oltre all’attenzione a non bagnare, occorre applicare, più volte al giorno, un unguento cicatrizzante idrofilo come ad esempio MOST Unguento ai PEG.
Un caro saluto Prof. M . Monti